Contributi pubblici ricevuti:

Nel 2022 il Centro Einstein di Studi Internazionali - C.E.S.I. ha incassato il seguente contributo
pubblico:

- € 3.941,01 da Banca d'Italia - Roma, per conto del Ministero dell'Economia e delle Finanze - Dipartimento Ragioneria Generale dello Stato, a titolo di quote cinque per mille anni 2021-2020.

Nel 2021 il Centro Einstein di Studi Internazionali - C.E.S.I. ha incassato il seguente contributo
pubblico:

- € 5.577,00 da Banca d'Italia - Roma, per conto del Ministero dell'Economia e delle Finanze -
Dipartimento Ragioneria Generale dello Stato, a titolo di quote cinque per mille anni 2020-2019.

Nel 2020 il Centro Einstein di Studi Internazionali - C.E.S.I. ha incassato i seguenti contributi pubblici:

- € 6.475,75 da Banca d'Italia - Roma, per conto del Ministero dell'Economia e delle Finanze - Dipartimento Ragioneria Generale dello Stato, a titolo di quota cinque per mille anno 2018-2017;

- € 5760,86 da Banca d'Italia - Roma, per conto del Ministero dell'Economia e delle Finanze - Dipartimento Ragioneria Generale dello Stato, a titolo di quota cinque per mille anno 2019-2018.

Nel 2019 il Centro Einstein di Studi Internazionali - C.E.S.I. ha incassato il seguente contributo pubblico:

- € 5.783,28 da Banca d'Italia - Roma, per conto del Ministero dell'Economia e delle Finanze - Dipartimento Ragioneria Generale dello Stato, a titolo di quota cinque per mille anno 2017-2016

Nel 2018 il Centro Einstein di Studi Internazionali – C.E.S.I. ha incassato i seguenti contributi pubblici:

- € 27.750,00 dalla Regione Piemonte, a titolo di contributo “Bando ampliamento offerta formativa scolastica (anno scolastico 2016/2017) Valori della Resistenza” - Promemoria Auschwitz;

- € 8.137,68 da Banca d’Italia – Roma, per conto del Ministero dell’Economia e delle Finanze – Dipartimento Ragioneria Generale dello Stato, a titolo di quota cinque per mille anno 2016-2015