Il 5 maggio scorso la sezione del M.F.E. di Ivrea ha promosso con il Forum Democratico del Canavese un dibattito sul tema 

                                                                                    Nucleare: sì o no?


Ha introdotto l’incontro Roberto Palea (Presidente CESI), il quale ha svolto considerazioni sulla crucialità delle scelte energetiche per il futuro dell’umanità, esposto le varie possibili opzioni sul campo e ricordato che, in ogni caso, il problema del nucleare va affrontato con ottica europea in quanto l’Europa dovrà convivere con centrali nucleari per lungo tempo anche se, per assurdo, tutti i paesi dell’U.E. decidessero di abbandonare detta tecnologia. 

Si sono poi confrontati il prof. Luigi Sertorio (Docente di Ecofisica e fisico di fama mondiale, autore di numerose pubblicazioni scientifiche e di libri di cultura scientifica) ed il prof. Massimo Zucchetti (Ordinario di protezione delle radiazioni, sicurezza e analisi dei rischi presso il Politecnico di Torino). Entrambi gli oratori hanno messo in evidenza i gravi rischi derivanti dalla possibilità di incidenti e dalla gestione delle scorie (e si sono dichiarati d’accordo, per differenti motivi, nel votare SI’ al referendum sul nucleare del 12/13 giugno), ma il prof. Zucchetti si è detto fiducioso nella capacità della scienza di offrire, in futuro, soluzioni accettabili a tali problemi. E’ seguito un lungo e partecipato dibattito.