Resoconto 2° Dibattito/Ciclo 2015 “Le grandi aree commerciali e i loro rapporti: il negoziato transatlantico”

AdminDibattiti

Mercoledì 20 maggio, a Torino, presso la Fondazione “Luigi Einaudi”, si è tenuto il secondo incontro del Ciclo 2015 “Torino, l’Italia e l’Europa in un mondo che cambia”, organizzato da un ampio coordinamento di 18 Istituzioni politico-culturali cittadine tra cui MFE, CESI e CSF. Al dibattito sul tema “Le grandi aree commerciali e i loro rapporti: il negoziato transatlantico” sono intervenuti Flavio Brugnoli (Centro … Read More

Resoconto Dibattito/Ciclo 2015: “Torino, l’Italia, l’Europa nella divisione internazionale del lavoro. Specificità e punti di forza”

AdminDibattiti

Martedì 14 aprile, a Torino, presso la Fondazione “Luigi Einaudi”, si è tenuto il primo incontro del Ciclo 2015 “Torino, l’Italia e l’Europa in un mondo che cambia”, organizzato da un ampio coordinamento di 18 Istituzioni politico-culturali cittadine tra cui MFE, CESI e CSF. Al dibattito sul tema “Torino, l’Italia, l’Europa nella divisione internazionale del lavoro. Specificità e punti di … Read More

Report Dibattito – Ciclo 2014 “Tra neo-nazionalismi ed Europa federale: la sfida da vincere”

AdminDibattiti

Martedì 21 gennaio, a Torino, presso la Fondazione “Luigi Einaudi”, si è tenuto il primo incontro del Ciclo 2014 “Dalla sovranità perduta alla sovranità condivisa: le elezioni europee per costruire una nuova democrazia europea”, organizzato da un gruppo di centri politico-culturali torinesi tra cui MFE, CESI e CSF. L’incontro sul tema “Tra neo-nazionalismi ed Europa federale: la sfida da vincere” ha preso spunto dalla pubblicazione del libro di … Read More

Report Dibattito:”L’Iniziativa dei Cittadini Europei come istituto di democrazia diretta e partecipata. Quali opportunità per promuovere il cambiamento in Europa e per costruire un reale “spazio pubblico” europeo?”

AdminTutte le categorie

Lo scorso 21 novembre si è tenuto a Torino, presso il Consiglio regionale del Piemonte, il secondo incontro del Ciclo 2013 “I diritti dei cittadini nell’Unione Europea. Quali forme di partecipazione per andare oltre il disincanto?”, organizzato, in collaborazione con il Consiglio Regionale del Piemonte e la Consulta Regionale Europea, da un gruppo di importanti centri politico-culturali torinesi tra cui MFE, CESI e CSF. Al … Read More

Report Dibattito:La Carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea, le Costituzioni nazionali, la democrazia multilivello in Europa. Come rendere concreto il nostro “diritto ad avere diritti”?

AdminTutte le categorie

Lo scorso 8 novembre, presso la Fondazione Luigi Einaudi di Torino, si è tenuto il primo incontro del Ciclo 2013 “I diritti dei cittadini nell’Unione Europea. Quali forme di partecipazione per andare oltre il disincanto?”, organizzato, in collaborazione con il Consiglio Regionale del Piemonte e la Consulta Regionale Europea, da un gruppo di importanti centri politico-culturali torinesi tra cui MFE, CESI e CSF. Al dibattito … Read More

Convegno “Attualità del pensiero politico-sociale di Simone Weil”

AdminConvegni

Lunedì 26 novembre  presso il Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino, il  Centro Einstein di Studi Internazionali (CESI) ha organizzato un convegno sul tema Attualità del pensiero politico-sociale di Simone Weil. Nel corso dell’evento, che ha preso spunto dalla pubblicazione del volume “Secondo la propria degnità. Leon Battista Alberti e Simone Weil” di Gianfranco Draghi (Raccolto Edizioni, 2011), è stato … Read More

Convegno – “Attualità di Bruno Trentin: per l’Europa politica e sociale”

AdminConvegni

Lunedì 18 giugno a Torino presso la Fondazione “Luigi Einaudi”, il Centro Studi sul Federalismo (CSF) e il Centro Einstein di Studi Internazionali (CESI) hanno organizzato un convegno dal titolo “Attualità di Bruno Trentin: per l’Europa politica e sociale”. L’incontro ha preso spunto dalla pubblicazione del volume, a cura di Sante Cruciani, Bruno Trentin. La sinistra e la sfida dell’Europa politica. … Read More

Dibattito:”Politica europea nel settore dell’energia e sviluppi del foto-voltaico”

AdminDibattiti

Giovedì 8 marzo presso la sede MFE di Torino, il Centro Einstein di Studi Internazionali (CESI) e il Movimento Federalista Europeo hanno organizzato un convegno sul tema “Politica europea nel settore dell’energia e sviluppi del fotovoltaico”. All’incontro, presieduto da Antonio Mosconi (Presidente CESI), hanno partecipato Umberto Quadrino (già Amministratore delegato di EDISON spa) ed Emanuele Cornagliotti (Lovanio, R&D scientist). Mosconi … Read More

Dibattito: “Contro le mafie e l’economia sommersa: un Piano europeo per lo sviluppo e l’occupazione”

AdminDibattiti

Martedì 17 gennaio presso l’Archivio di Stato di Torino, la sezione MFE di Torino e il Centro Einstein di Studi Internazionali (CESI), in collaborazione con i più importanti centri studi torinesi, hanno organizzato un dibattito sul tema “Contro le mafie e l’economia sommersa: un piano europeo per lo sviluppo e l’occupazione”. All’incontro, presieduto da Lucio Levi (Presidente MFE), ha partecipato … Read More

Dibattito:”Democrazia multilivello e beni pubblici”

AdminDibattiti

Mercoledì 14 dicembre presso la Fondazione Luigi Einaudi di Torino, la sezione MFE di Torino e il Centro Einstein di Studi Internazionali (CESI), in collaborazione con i più importanti centri studi torinesi, hanno organizzato un dibattito sul tema “Democrazia multilivello e beni pubblici:una risposta possibile alla crisi di governance europea e mondiale”. All’incontro, presieduto da Luigi Bonanate (Centro studi Piero Gobetti), hanno … Read More