DOPO IL MURO, SENZA IL MURO. L’Europa e il mondo dopo la fine dell’età bipolare.

AdminDibattiti, Tutte le categorie

DOPO IL MURO, SENZA IL MURO L’Europa e il mondo dopo la fine dell’età bipolare. Il 9 Novembre 2019, presso il Polo del ‘900 di Torino, si è svolto il dibattito in occasione del trentennale dalla caduta del muro di Berlino, organizzato dal Centro di Studi Internazionali di Torino (CESI), l’Istituto di studi storici Gaetano Salvemini, il Polo del ‘900 … Read More

DOPO LE ELEZIONI EUROPEE. NAZIONALISMI FUORI GIOCO.

AdminDibattiti, Tutte le categorie

DOPO LE ELEZIONI EUROPEE Nazionalismi fuori gioco. Nuove opportunità per l’Europa Il 30 Settembre 2019, presso il Polo del ‘900 di Torino, si è svolto il dibattito in occasione della pubblicazione del n°3/2019 della rivista The Federalist Debate, organizzato dal Centro di Studi Internazionali di Torino (CESI), l’Istituto di studi storici Gaetano Salvemini, il Polo del ‘900 e il Centro … Read More

PETROLIO E MONETA INTERNAZIONALE

AdminDibattiti, Tutte le categorie

Il 5 aprile 2019, presso il Polo del ‘900 di Torino, si è svolto il dibattito in occasione della pubblicazione del n°1/2019 della rivista The Federalist Debate sul tema Petrolio e moneta internazionale, organizzato dal Centro di Studi Internazionali di Torino (CESI), l’Istituto di studi storici Gaetano Salvemini e il Polo del ‘900. Sono intervenuti Antonio Mosconi, Robert Triffin Foundation, … Read More

Einstein, la pace e il governo del mondo

AdminDibattiti, Tutte le categorie

Il 1° marzo 2019, presso il Circolo dei lettori di Torino, si è tenuto il dibattito in occasione della pubblicazione del libro di Claudio Giulio Anta “Einstein, la pace e il governo del mondo“, organizzato dal Centro Einstein di Studi Internazionali e dal Centro Studi sul Federalismo. Hanno discusso: Claudio Giulio Anta, storico del pensiero politico contemporaneo, Vincenzo Barone, fisico … Read More

IL SESSANTOTTO E LE ORIGINI DELLA SOCIETA’ CIVILE GLOBALE. PER UN’ALTERNATIVA AL NAZIONALISMO SOVRANISTA. TESTIMONI A CONFRONTO.

AdminConvegni, Tutte le categorie

Mercoledì 17 ottobre 2018 presso il POLO DEL ‘900 di Torino si è tenuto il convegno “Il Sessantotto e le origini della società civile globale. Per un’alternativa al nazionalismo sovranista Testimoni a confronto”. Sono intervenuti Maria Chiara Acciarini, ex-Sottosegretaria al Ministero della Famiglia; Alessandro Cavalli, sociologo; Lucio Levi, Politologo; e ha presieduto Marco Brunazzi, Presidente del Centro Studi Gaetano Salvemini. … Read More

COME PROMUOVERE LO SVILUPPO SOSTENIBILE IN EUROPA. IL PROGETTO CARBON TAX

AdminDibattiti, Tutte le categorie

Mercoledì 30 Maggio 2018, presso il Polo del ‘900 di Torino, si è tenuto il dibattito “Come promuovere lo sviluppo sostenibile in Europa. Il progetto Carbon Tax”. Con l’introduzione di Lucio Levi, direttore della rivista The Federalist Debate, sono intervenuti: Antonio Padoa-Schioppa, Università di Milano – Centro Studi sul Federalismo; Roberto Della Seta, Presidente Fondazione Ecologia. Ha presieduto Marco Brunazzi, … Read More

IL CONFLITTO ISRAELO-PALESTINESE. Una proposta per la pace in Medio Oriente.

AdminDibattiti, Tutte le categorie

Lunedì 14 Maggio 2018, presso il Collegio Carlo Alberto di Torino, si è tenuto il dibattito “Il conflitto israelo-palestinese. Una proposta per la pace in Medio Oriente. Sono intervenuti: Oded Gilad, fondatore e direttore dell’organizzazione israeliana One World: Movement for Global Democracy; Dena Freeman, Vice-direttore di One World: Movement for Global Democracy e studiosa di antropologia politica; Lucio Levi, direttore … Read More

IL FUTURO DELLA DIFESA EUROPEA: PROSPETTIVE E SCENARI

AdminConvegni, Tutte le categorie

Il 16 Novembre 2017, presso il Campus Luigi Einaudi di Torino, si è tenuto il convegno “Il futuro della difesa europea: prospettive e scenari. Sono intervenuti: On. Massimo Artini (vicepresidente Commissione Difesa della Camera dei Deputati); Dott. Domenico Moro (CSF – Centro Studi sul Federalismo); Dott. Lorenzo Vai (IAI – Istituto Affari Internazionali e CSF – Centro Studi sul Federalismo); … Read More

NAZIONALISMI E GUERRE CHE RITORNANO: CHI PRESIDIA LA PACE? IL RUOLO DELL’ONU

AdminDibattiti, Tutte le categorie

Martedì 7 Novembre 2017, presso il Collegio Carlo Alberto di Torino si è tenuta la conferenza “Nazionalismi e guerre che ritornano: chi presidia la pace? Il ruolo dell’Onu”. Hanno introdotto l’incontro Pietro Terna (Presidente del Collegio Carlo Alberto) e Alfonso Iozzo (Presidente del Centro Studi sul Federalismo). Ha presentato l’iniziativa Lucio Levi (World Federalist Movement, Editor del The Federalist Debate). … Read More

UN NUOVO MANIFESTO PER UN’EUROPA LIBERA E UNITA

AdminConvegni, Tutte le categorie

Venerdì 9 Giugno 2017, presso il Circolo dei Lettori di Torino, si è tenuto il convegno “Un nuovo manifesto per un’Europa libera e unita”, organizzata dal Centro Einstein di Studi Internazionali di Torino (CESI), dalla Gioventù Federale Europea (GFE), dal Movimento Federalista Europeo (MFE) dall’Associazione Europea degli Insegnanti (AEDE) e con il patrocinio della Camera dei deputati. Sono intervenuti: Gianni … Read More