• Home
  • Chi Siamo
    • Organigramma
    • Il Centro Einstein
    • Statuto
    • Amministrazione trasparente
  • Cosa facciamo
    • The Federalist Debate
    • International Democracy Newsletter
    • International Democracy Watch
    • Dibattiti
    • Scuola e Università
    • Progetti
    • Archivio attività
  • Pubblicazioni
    • Volumi
    • Saggi
    • Archivio pubblicazioni
  • Archivio storico
  • Contatti
  • Segui
  • Segui
  • Home
  • Chi Siamo
    • Organigramma
    • Il Centro Einstein
    • Statuto
    • Amministrazione trasparente
  • Cosa facciamo
    • The Federalist Debate
    • International Democracy Newsletter
    • International Democracy Watch
    • Dibattiti
    • Scuola e Università
    • Progetti
    • Archivio attività
  • Pubblicazioni
    • Volumi
    • Saggi
    • Archivio pubblicazioni
  • Archivio storico
  • Contatti
Einstein, la pace e il governo del mondo

Einstein, la pace e il governo del mondo

Mar 22, 2019 | Convegni, Dibattiti, News, Tutte le categorie

Il 1° marzo 2019, presso il Circolo dei lettori di Torino, si è tenuto il dibattito in occasione della pubblicazione del libro di Claudio Giulio Anta “Einstein, la pace e il governo del mondo”, organizzato dal Centro Einstein di Studi Internazionali e dal...

COME PROMUOVERE LO SVILUPPO SOSTENIBILE IN EUROPA. IL PROGETTO CARBON TAX

Mag 30, 2018 | Dibattiti, Tutte le categorie

Mercoledì 30 Maggio 2018, presso il Polo del ‘900 di Torino, si è tenuto il dibattito “Come promuovere lo sviluppo sostenibile in Europa. Il progetto Carbon Tax”. Con l’introduzione di Lucio Levi, direttore della rivista The Federalist Debate,...

IL CONFLITTO ISRAELO-PALESTINESE. Una proposta per la pace in Medio Oriente.

Mag 14, 2018 | Dibattiti, Tutte le categorie

Lunedì 14 Maggio 2018, presso il Collegio Carlo Alberto di Torino, si è tenuto il dibattito “Il conflitto israelo-palestinese. Una proposta per la pace in Medio Oriente. Sono intervenuti: Oded Gilad, fondatore e direttore dell’organizzazione israeliana One...

NAZIONALISMI E GUERRE CHE RITORNANO: CHI PRESIDIA LA PACE? IL RUOLO DELL’ONU

Nov 7, 2017 | Dibattiti, Tutte le categorie

Martedì 7 Novembre 2017, presso il Collegio Carlo Alberto di Torino si è tenuta la conferenza “Nazionalismi e guerre che ritornano: chi presidia la pace? Il ruolo dell’Onu”. Hanno introdotto l’incontro Pietro Terna (Presidente del Collegio...
Resoconto 2° Dibattito/Ciclo 2015 “Le grandi aree commerciali e i loro rapporti: il negoziato transatlantico”

Resoconto 2° Dibattito/Ciclo 2015 “Le grandi aree commerciali e i loro rapporti: il negoziato transatlantico”

Giu 3, 2015 | Dibattiti

Mercoledì 20 maggio, a Torino, presso la Fondazione “Luigi Einaudi”, si è tenuto il secondo incontro del Ciclo 2015 “Torino, l’Italia e l’Europa in un mondo che cambia”, organizzato da un ampio coordinamento di 18 Istituzioni politico-culturali cittadine tra cui...
Resoconto 2° Dibattito/Ciclo 2015 “Le grandi aree commerciali e i loro rapporti: il negoziato transatlantico”

Resoconto Dibattito/Ciclo 2015: “Torino, l’Italia, l’Europa nella divisione internazionale del lavoro. Specificità e punti di forza”

Apr 16, 2015 | Dibattiti

Martedì 14 aprile, a Torino, presso la Fondazione “Luigi Einaudi”, si è tenuto il primo incontro del Ciclo 2015 “Torino, l’Italia e l’Europa in un mondo che cambia”, organizzato da un ampio coordinamento di 18 Istituzioni politico-culturali cittadine tra cui MFE, CESI...
« Post precedenti
Post successivi »

NEWS

  • L’ATTUALITA’ DEL MANIFESTO DI VENTOTENE DI ALTIERO SPINELLI ED ERNESTO ROSSI
  • Il sessantotto e le origini della società civile globale. Per un’alternativa al nazionalismo sovranista. Testimoni a confronto.
  • Il futuro della difesa europea: prospettive e scenari
  • Einstein, la pace e il governo del mondo

info@centroeinstein.eu

CONTATTI
© 2023 Centro Einstein

Designed By Argo Business Solutions | Privacy Policy | Cookie Policy

CON IL SUPPORTO DI

ALTRI PARTNERS

Sostieni il C.E.S.I. con il 5X1000

Apponi la tua firma nel riquadro “ Sostegno del Volontariato, …” che figura in uno dei modelli di dichiarazione. Oltre alla firma, indica nel riquadro il codice fiscale del C.E.S.I.: 96512760016