Il centro Einstein:
Il CESI, fondato nel 1965, opera da tale epoca alla promozione di studi, ricerche e pubblicazioni e all’organizzazione di incontri, dibattiti e seminari aventi attinenza con le problematiche dell’unità europea e mondiale. Vuole portare un contributo di ordine culturale alla elaborazione dei principi federalisti nelle loro diverse applicazioni in Europa e nel mondo, mediante il superamento dell’attuale sistema degli Stati nazionali sovrani ed indipendenti verso un sistema istituzionale federale. (Leggi il nostro Statuto)
Cosa facciamo:
Continuazione dell’opera di salvaguardia, valorizzazione e potenziamento degli Archivi Storici
Prosecuzione della pubblicazione della rivista in inglese, The Federalist Debate; ampliamento della collaborazione di personalità di rilievo mondiale e dei paesi che la ricevono.Il Direttore della rivista è Lucio Levi dell’Università degli Studi di Torino e dirigente del Movimento Federalista Europeo, dell’Union Européenne des Fédéralistes e membro dell’esecutivo del World Federalist Movement.
Organizzazione di incontri e di dibattiti con i rappresentanti delle forze politiche, economiche, sindacali e della società civile interessate ad approfondire i temi europei e mondiali di maggiore attualità
Contributo alla realizzazione e alla pubblicazione di numerosi volumi sulla problematica dell’unificazione europea e mondiale e collaborazione a numerose riviste.
Organizzazione in primavera, a Bardonecchia, di un seminario di formazione federalista per studenti, aperto alla partecipazione di giovani di altri paesi. Il seminario si articola su dibattiti e lavori di gruppo collegati a cinque relazioni, ai quali si aggiunge una Tavola rotonda internazionale con i giovani europei.
I nostri partner:
Movimento Federalista Europeo
Gioventù Federalista Europea
Union of European Federalists
World Federalist Movement
Young European Federalists
Le Taurillon
Eurobull
Fondazione CRT
Compagnia di San Paolo
New Deal 4 Europe
CSF - Centro Studi sul Federalismo
World Citizens Initiative
Global Dialogue for Systemic Change